Presentato alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, Resta con me tratta eventi realmente accaduti nel 1983 a due giovani ed esperti navigatori, Tami Oldham Ashcraft (24 anni) e Richard Sharp (33 anni), che vengono colpiti da una terribile tempesta mentre sono impegnati in una traversata dell’Oceano Pacifico.
La pellicola diretta da Baltasar Kormakur (Everest), ha più di qualche elemento positivo, sebbene scelga di raccontare una storia non particolarmente originale: ben diretta, priva di pretese e visivamente d'impatto. Ed è proprio la scena di apertura a darne la chiave, mentre sui titoli di testa i rumori di fondo danno immediatamente la sensazione di essere immersi e circondati dall'acqua. La claustrofobia dei primi minuti non verrà eguagliata nè ripresa nel corso della narrazione, che regala comunque attimi di vera adrenalina, di paura e di tensione per qualcosa di imminente (e terribile) che sembra sia sempre sul punto di accadere.
Shailene Woodley prende sulle spalle il film e lo sostiene con una potenza straordinaria, dosando la drammaticità in maniera naturale e riuscendo a condurre lo spettatore nel suo disperato viaggio alla ricerca della salvezza. Accanto a lei Sam Claflin mette in mostra tutto il suo (ed è tanto!) fascino british, regalando uno dei suoi più bei personaggi.
Tutto giocato sui flashback che mostrano la nascita della storia d'amore, Resta con me prende linfa anche dalla sua fotografia (ad opera di Robert Richardson, The Hateful Eight), in continua oscillazione tra le sgargianti tonalità dei posti più esotici che possano venire in mente e le sfumature del plumbeo che confondono cielo e terra e rendono la sensazione quasi di irrespirabile, soffocante, mortale. Ma tutto ciò contribuisce alla poesia di alcune singole scene, per lo più durante i tramonti o sotto le stelle, che catapultano lo spettatore in un quadro di Monet o Van Gogh.
Altro elemento imprescindibile e decisivo alla riuscita del progetto è la musica di Volker Bertelmann (impegnato nel recente Patrick Melrose): imponente, maestosa, evocativa, emozionante.